Area valle centrale

La Valle Centrale corrisponde al solco vallivo percorso interamente dal fiume Dora Baltea, dalle sue sorgenti ai piedi del Monte Bianco e fino a Pont-Saint-Martin, ultimo comune valdostano ai confini con il Piemonte.
L’ambito denominato Valle Centrale occupa la parte bassa e mediana dell’asse centrale della regione, l’inizio della valle del Lys e la Valle di Champorcher che insieme al vallone formato dal torrente Chalamy, costituisce il territorio dell’unico parco regionale della Valle d’Aosta, il Parco del Mont Avic. Questa zona va da altitudini decisamente basse come i 345m di Pont-Saint-Martin, a quelle di media montagna e fino a stazione di montagna vera e propria come Champorcher e il territorio del Parco Regionale del Mont Avic.
I paesi che si concentrano in questo tratto di regione offrono possibilità di vacanza in ogni stagione, ma soprattutto in autunno ed in primavera quando in quota persiste ancora la neve e sui pendii soleggiati ci si può già avventurare in escursioni e passeggiate, oppure dedicare il proprio tempo alle visite nei numerosi castelli, caseforti, musei e chiese.
Un’altra alternativa potrebbe essere tentare la fortuna ai tavoli da gioco francesi o sfidare la sorte alle slot-machine al Casino de la Vallée di Saint-Vincent, stazione climatica che ha sul suo territorio anche uno stabilimento termale riqualificato.